FESTIVAL DEL COUS COUS IN SICILIA

sicilia13Non conoscevo San Vito lo Capo, un luogo che credevo sperduto e senza niente. L’occasione è stato il Festival del Cous Cous, del quale, di per sé, non mi importava assolutamente niente, ma un gruppo di care amiche andava e, cogliendo l’occasione della scuola chiusa per i Mondiali di Ciclismo in transito a Montecatini proprio in quei giorni, ho deciso di partire insieme a loro, più per la voglia di stare con le mie amiche che per fare un viaggio.

Ho scoperto un posto delizioso, con un mare incantato, luoghi rimasti veramente indietro nel tempo e tradizioni antiche che adesso fanno sorridere, ma sono certamente piacevoli.

Sul ritorno anche un giro a Mondello e a Palermo dove ci siamo imbattute nella festa di Santa Rosalia. Un tripudio di luci in eccesso, luminee ovunque!!!!!!

CHIUDE LA FESTA DI SCELTA CIVICA A CAORLE

5Terminano, con un bel gattino bianco che transita indifferente sul palco durante il discorso di chiusura del Presidente Monti, i tre giorni di lavori nella cittadina veneta di Scelta Civica per l’Italia. La Senatrice Stefania Giannini ha così sintetizzato i propositi del partito. “SC guarda a tutti gli italiani che vogliono cambiare l’Italia con un modello di società più giusto, più bello, più semplice e più forte, una societá non sostenuta dall’alto, ma aiutata nella sua potenzialità e nelle sue competenze. Una società migliore. SC guarda alla sua identità, più che alle alleanze. Uno dei problemi maggiori della politica italiana è che parla più delle persone che delle “cose”, é più attenta a ció che fa o dice questo o quel politico che ai contenuti e alle riforme che si intendono realizzare. In questo la stampa italiana é grande responsabile, purtroppo. SC rappresenta la società civile che entra in politica per dare il suo contributo momentaneo, ma determinante alla crescita e al cambiamento del Paese.”

 

PARTE A PISTOIA L’EVENTO STORICO DELLA CITTA’. SERVONO VOLONTARI SUL PERCORSO

fotoSta per prendere il via l’evento sportivo più importante che Pistoia abbia mai vissuto. Domenica 22 settembre si apre in città il Mondiale di ciclismo! Oggi si è riunito il coordinamento per l’organizzazione dell’assistenza sul percorso. Serviranno 1600 volontari. Saranno a disposizione gli uomini e le donne del mondo della pubblica assistenza, delle associazioni sportive e della Protezione Civile, ma saranno necessari anche altri volontari che, a partire da sabato mattina, verranno dotati di uniforme e pass di accesso all’area chiusa e saranno impiegati sui percorsi di gara. Chi vuole fornire la propria disponibilità a presidiare il tracciato, per uno o più giorni di gara, può farlo compilando il modulo a questo link. Sarà poi contattato dai responsabili organizzativi regionali. Chi aderisce ad un’associazione può fare riferimento ad essa, oppure può registrarsi come singolo.

 http://www.toscana2013.it/wp-content/uploads/2013/09/SCHEDA_SETTORE_VOLONTARI-1.pdf

A FORTE DEI MARMI FINOTTI

finotti

Interessante personale di Novello Finotti a Villa Bertelli.

In una cornice che è certamente un efficace polo espositivo, ho trovato bella la dislocazione delle opere del maestro veronese.

Tanti  bronzi e  marmi, sicuramente di non facile lettura, ma di intensa suggestione, popolano di un universo umano e animale le sale e il parco della Fondazione.