DOPO L’EMERGENZA SANITARIA CI OCCUPIAMO DI FAR FRONTE A QUELLA SOCIALE

 

Dopo aver affrontato il grande problema sanitario degli ospedali in sofferenza per la mancanza di respiratori e strumenti diagnostici, utili durante l’emergenza da Covid-19, ci siamo occupati del problema sociale, che coinvolge centinaia di migliaia di famiglie italiane costrette a fare i conti con stipendi che, a causa della quarantena, non entrano in casa. In migliaia ci siamo mobilitati e siamo riusciti a contribuire con 5 Milioni di Euro, oltre che con un impegno costante sul campo. Abbiamo comprato strumenti per gli ospedali, per allestire le rianimazioni, distribuito sul territorio migliaia di mascherine, fornito quantità gigantesche di pacchi alimentari alle famiglie e aiutato le persone sole, anziane e ammalate a fare la spesa e comprare i medicinali e i beni di prima necessità. Un grande lavoro e una grande soddisfazione, tutti insieme per salvare il nostro Paese. WE SERVE.

IL MAESTRO BATTISTELLI SE NE VA

In modo improvviso il Maestro Giorgio Battistelli ha lasciato, pochi giorni fa, la Direzione artistica dell’Orchestra della Toscana. Una decisione caduta come un fulmine sul Cda, una notizia che non ci aspettavamo e che ci ha lasciati sorpresi e sbalorditi. Con il trascorrere dei giorni sono apparsi chiari discordie interne, che probabilmente hanno scatenato nel Maestro un’esigenza improvvisa di allontanarsi. Sono state riportate dai giornali accuse, forse troppo forti. Sono dispiaciuta soprattutto per i riferimenti al cda, al quale è stato contestato di non aver approvato la linea artistica, o per lo meno alcune proposte, questo non è accaduto, avevamo riconfermato il Maestro recentemente per altri tre anni e avevamo piena fiducia nel suo lavoro, che era supportato da un’esperienza indiscutibile. Sono dispiaciuta perché ORT perde un validissimo elemento, in un momento, fra l’altro, del tutto particolare. Il tentativo di ricucire lo strappo non ha avuto esito quindi a breve si aprirà per la Fondazione un nuovo capitolo.

Articolo Repubblica