UN GRANDE GRAZIE A ADAM PER QUESTO GRADITO CONTRIBUTO AL BLOG
20 pensieri su “LA SQUADRA DI SILVIO”
Ciao Francesca, anche da parte mia bentornata. Ieri è stata presentata la squadra dei ministri. Mi permetto di darti un suggerimento per un nuovo articolo del tuo blog.
Ti linko una foto con la nuova squadra di Governo:
Si potrebbe partire da questa immagine x i commenti relativi ai Nomi scelti dal presidente x ciascuno dei ministeri, per vedere se siamo soddisfatti o se avremmo preferito altri nomi.
Ho voluto darti un ‘idea dal momento che ho visto che alcuni tuoi amici hanno commentato che si sta parlando troppo di vacanze
e poco di politica :-) ; fai come preferisci,
Buonagiornata
adam
ecco nominati i ministri, 12 in tutto, nessun governo ne aveva mai nominati così pochi, più altri 9 senza portafoglio.
all’istruzione, Mariastella Gelmini, avvocato specializzata in diritto amministrativo.
di lei, scriveva Roberto Caro su ” L’espresso”: Avvocato. Deputato. Single. Stile inappuntabile. Toni pacati. Tutta casa, palestra e partito. Ecco chi è Mariastella Gelmini. La nuova star del Cavaliere
Non sventola le autoreggenti come promo di Forza Italia. Non dà di matto quando incrocia una trans comunista nel bagno di Montecitorio. Veste inappuntabile e un po’ low profile, da avvocatessa trentaquattrenne single qual è. In un partito pieno di personaggi sopra le righe, lei, Mariastella Gelmini, è l’aristotelica ‘aurea medietà’.
sicuramente, una faccia nuova e intrigante…
alla giustizia altro avvocato, Angelino Alfano.
all’economia Giulio Tremonti, anch’esso laureato in giurisprudenza, docente di diritto tributario.
Luca Zaia alle politiche agricole, laureato in agraria (scienze della produzione animale).
che dire, sembra che quasi tutti i nuoviministi, andranno ad occupare una carica, finalmente inerente al proprio lavoro e alle proprie conoscenze…
allora buon lavoro.
cosa ne pensa dottoressa?
cari saluti.
Porsenna.
Sono d’accordo con Lucumone, questo Governo mi pare ben assortito e competente. Forse fra le donne non ci stava male la Buongiorno secondo me. Sono contento per la Prestigiacomo che mi sembra seria e capace (ti immagini come avrà urlato la rossa quando si è trovata senza ministero?), la Gelmini non la conosco e la Meloni è giovane e gagliarda. La Carfagna non so che dire, non mi sembra avere ancora le competenze per fare il Ministro, comunque ce lo dimostrerà. Però è bona…….!
Anche fra gli uomini ci sono figure competenti: Tremonti, Castelli…… Speriamo per prima cosa risolvano i problemi della sicurezza. Se non hanno capito che la gente principalmente vuole quello non sono adatti a governare. Il successo della Lega e la vittoria a Roma sono un chiaro monito. Bisogna combattere la delinquenza di qualsiasi natura da quella portata dagli immigrati, a quella degli intolleranti ideologici di qualsiasi colore siano, a quella legata al crimine organizzato.
In bocca la lupo a tiutti i nuovi ministri, nella speranza che facciano un buon lavoro per l’Italia intera.
Flilippo
Adam il suggerimento è stato graditissimo, ogni volta che vorrai mandarmi un tuo contributo non esitare perchè lo accetto con grande piacere.
Ciao France.
Filippo condivido tutto, sulla sicurezza non sai quanto sia d’accordo con quello che dici.
In Italia c’è qualcosa che non funziona, sembra che non ci sia proprio modo di punire chi delinque e arreca danno alla società.
Come ho già detto tante volte, sono contraria alla pena di morte, ma sono anche contraria agli sconti di pena, alla buona condotta, al rito abbreviato, alla semilibertà, agli indulti……. per non parlare dei cavilli burocratici, della decorrenza dei termini…
Chi viene processato (in tempi brevi) e condannato deve andare in galera e rimanerci fino a scadenza della pena. Per alcuni reati ci dovrebbe essere l’ergastolo vero, senza alcuna concessione perché certi mostri non devono poter vivere fra la gente per bene!
Chi uccide a calci un ragazzo perché gli ha negato una sigaretta, chi stupra i bambini, chi stermina una famiglia perchè è troppo rumorosa, chi guida ubriaco e uccide un innocente, chi spaccia, chi massacra gli anziani per rubare loro poche lire, chi sfrutta le donne per la prostituzione, chi provoca stragi e attentati…… questi soggetti non sono esseri umani sono solo delinquenti che non devono avere nessun diritto se non quello di stare a pane e acqua in una cella disagevole!
Se non c’è alcun deterrente come si può pensare che la criminalità in Italia diminuisca?
Forza Alfano, datti da fare! Porta ordine nel Paese.
Salve Lucumone,
speriamo che anche la Gelmini all’istruzione faccia un buon lavoro.
Per conoscenza diretta le dico che il mondo della scuola è pieno di falle, ci sono tante cose da sistemare sia per quanto riguarda il sistema scolastico che il corpo docente.
La Gelmini non credo abbia molte competenze specifiche, speriamo si circondi di un buon team.
Ciao mi fa piacere che lo spunto sia stato apprezzato; per quanto riguarda i Ministri, sono contento in parte.
Chariaramente bene Maroni, La russa, Fratini,Calderoli, Scajola che gia si conoscono, mentre parto un po scettico sulle reali capacità della Carfagna ( alla prima grande esperienza) e sul ruolo di Sandro Bondi alla Cultura. Mi auguro che possano , invece , rendersi capaci e meritevoli di lode.
Un in bocca al lupo in particolare ad Alfano cui spetta guidare quel ministero dalle cui sorti dipendera’ molto del nostro futuro. Infatti, il vero cancro dell’ italia è la Giustizia.
Se pensiamo che vengono impiegati anni ed anni per risolvere stupide questioni condominiali, figuriamoci gestire sentenze di portata molto piu ampia e complicata.
Diceva bene Castelli qualche tempo fa a Porta a Porta: In italia la cultura dei magistrati è compleatmente deviata. Praticamente se una persona compie un’ azione illecita verso un inerme cittadino, tale azione viene interpretata come dettata dal malessere in cui si trova la nostra società e poichè chi subisce la violenza, la violazione ecc è interprete della società, la colpa è sua.
Pertanto non c’è da stupirsi se ci troviamo a leggere sentenze completamente ribaltate del tipo che se un ubriaco investe una persona che attraversa la strada, non è colpa della guida in stato di ebbrezza del conducente, ma della persona che poteva starsene a casa invece che uscire e passare di la’.
Se non fosse la realtà di cui dobbiamo tener conto, ci sarebbe da scrivere un libro di barzellette.
Purtroppo le sinistre, hanno posto in essere ,da anni, la teoria di Gramsci secondo la quale , si doveva occupare lo Stato nei suoi ruoli chiave e posti nevralgici in modo da guidarlo da lì’, anzichè dalle poltrone di premier.
E cosi, ad Alfano , i migliori auguri del popolo delle libertà per cercare di rimettere in sesto la piaga della giustizia ed allora davvero potranno funzionare anche le questioni riguardanti la sicurezza e tutto il resto ad essa legato.
un passo importante è stato fatto dagli italiani alle elezioni, quella di lasciare da parte i partiti e le coalizioni estremiste che candidano gli zingari e difendono i no-global, che a genova ( semmai che non lo io che ci abito) ne hanno fatte di cotte e di crude.
saluti, a presto
Ho seguito la cerimonia di giuramento dei Ministri; simpatici i siparietti tra Berlusconi e Bossi e quello con La russa.
Bossi, dopo aver stretto la mano al presidente della repubblica ed a Berlusconi e aver firmato, ha rimarcato con il pugno chiuso premuto sul tavolo rivolgendosi al Premier, la grinta a tener duro che lo ha sempre contraddistinto.
Quello con La Russa, forse dara’ sfogo alle polemiche da teatrino in cui sguazzano i sinistri: il Ministro all’ atto di porgere la mano a Berlusconi, si vede rifiutare la stretta da parte del Premier, il quale, con un sorriso e il gesto del No con il dito, sembra non volergliela concedere mimando il gesto della barba incolta.
Un secondo dopo, i due si stringono la mano e sorridono augurandosi buon lavoro.
A parte questo,Leggere certi commenti su “altri” forum fa venire da ridere:i Comunisti travestiti da democratici, inziano a dire le solite cose, slogan e fesserie varie, parlando di fascisti al governo (oppure che Carfagna + Prestigiacomo NON farebbero una Melandri…….ahah poi mi chiedo da cosa derivi il loro complesso di superiorità e portatori dei valori di cultura ecc se non riescono neppure a comprendere la vuotezza dei discorsi, portati avanti con difficoltà, dalla Melandri (fosse solo lei poi..)).
Mi auguro che continuino almeno la prossima volta perderanno ancora + drasticamente.
post scriptum: lo specchio per le allodole (eh.. quante ce ne sono a sinistra….) cioè lo shadow-gabinet, pare partire con qaulche difficoltà, causa dissidi tra IDV e Pd.
Nota a margine: chissa’ come rosica Casini, che pensava di fare l’ago della bilancia e si trova fuori dai giochi..
“I Valori non si vendono, andrei contro il patto fatto con i miei elettori”: ebbene a Genova, l’ UDC è passato nella Maggiornaza Regionale guidata dal Centro sinistra.
Per fortuna ci siamo tolti dai piedi i democristiani traditori che con i loro veti e i loro pretesti, ci hanno reso difficile l’ultimo anno e mezzo tra il 2004 e 2006 e compromesso elezioni 2006,le quali ci hanno fatto perdere 2 anni .
Per concludere, Forza Silvio,in italia c’è un sacco di gente volenterosa che ha voglia di tirarsi su le maniche e sostenere la tua azione governativa
adam
Che dire Adam, sono d’accordo su tutti i punti con lei…
E’ la prima volta che scrivo ma questo tema mi e’ caro.
Il nuovo Governo e’ un vero team di lavoro, quando Prodi parlava di “coesione” era ridicolo.
Qui le scelte sono state fatte da Berlusconi per non avere nessun elemento in grado di ostacolare internamente le decisioni.
Come dice adam non ci sono piu’ veti incrociati.
I ministri di AN non avranno piu’ bisogno di distinguersi in quanto elettoralmente sono parte del PDL. La Lega ha uno spirito sinceramente riformista.
Ci sono ottime individualita’ come per esempio Brunetta che sapra’ dare una scossa meritocratica alla Pubblica Amministrazione e come Sacconi che e’ gia’ stato in passato il mentore della riforma Biagi.
Anche la scelta di Calderoli al nuovo dicastero della semplificazione e di Bondi ai Beni Culturali sono ottime idee.
Tutto promette bene e nessuno ha voglia di fallire questa grande occasione!
Speriamo che ci sia sempre piu’ posto per chi lavora bene e per chi merita!
Ma ora che Verdini e’ diventato Coordinatore Nazionale ci sara’ un po’ di posto anche per noi toscani?
Un po’ di posto in che senso Aronne?
caro Aronne, spero vivamente che anche a noi toscani possa toccare un po’ di posto.
io, avrei messo alla giustizia Maroni oppure Castelli…
non conosco la Carfagna…non so se sarà in grado…
il nodo sarà la giustizia, che non è mai stata garantita negli anni precedenti…speriamo sia la volta giusta…
Saluti.
P.S. cara Francesca, spero di vederla sulla spiaggia anche quest’anno…
Se si riferisce alla Versilia sicuramente sì, questo fine settimana non ce la farò, ma il prossimo certamente verrò. Ci conosciamo?
Questo dialogo mi fa tornare un po’ in mente alcuni post scambiati tempo addietro con Etrusco e il Conte Mascetti.
Non sarà mica uno di loro sotto mentite soglie? Magari il Conte che non sentiamo più da un pezzo?
Volevo dire che in Toscana ci sono tante persone in gamba che meritano di avere spazio.
L’on.Bondi è stato un ottimo coordinatore nazionale ma, per quanto toscano, mi è parso un pò “arcorizzato” in questi anni.
Verdini è il coordinatore regionale e speriamo possa valorizzare un pò anche chi combatte valorosamente in una terra così difficile come la nostra!
Buonasera!le mie spoglie sono come le mie parole … non mentono!
In certi momenti il silenzio è d’oro …. inutile giudicare chi ancora è ingiudicabile…. vediamo fra un pò quando daranno via ai primi provvedimenti.
Caro Ibis ed Adam perchè tale sfiducia verso la Carfagna? Solo perchè è molto attraente ed ha un passato nel mondo dello spettacolo?
Visto i ministri che si siamo subiti negli ultimi anni al limite potrà far pari non certo peggio! E’ molto giovane e sicuramente avrò voglia di dimostrare che vale al di là dell’immagine.
E poi a me piace ….. le dò fiducia a prescindere da tutto il resto!
Saluti a tutti e buon Week end
certo che ci conosciamo…
se le dicessi: le religioni secolari?
un caro saluto a tutti, è veramente un bel blog, dove chiunque può far sentire la propria voce in modo intelligente…
Speriamo Aronne, mi auguro che possiamo essere tutti utili e tutti attivi per lavorare in questa terra di trincea. Io il mio piccolo contributo cerco di darlo in Consiglio Comunale. Anche lei fa politica attivamente?
Ci conosciamo……………….
Perchè Ibis?
Ci vediamo al mare.
Salve Conte, sono d’accordo, anch’io alla Carfagna darei fiducia, quelle poche volte che l’ho sentita in Tv non mi è per niente dispiaciuta, molto meglio di tante altre……….. il fatto che sia anche bella poi è un valore aggiunto, non un limite!
Mi sembra che sia solo positivo aver visto oggi le 4 donne del nostro Governo fotografate sui giornali tutte carine e eleganti.
Che male c’è a essere di aspetto gradevole, certo non le farà essere più stupide o più incompetenti e per chi le osserva sono certo più “guardabili” della Bindi, della Pollastrini, della Turco della Bonino e anche della Melandri (Roberto perdonami)che è sempre un po’ sciatta!
X Conte Mascetti:
Le mie perplessità ( limitate ,per altro) sulla Carfagna non dipendono certo dal suo precedente ruolo di conduttrice tv o modella, ma sono legate al fatto che mi sarei aspettato un ruolo minore a lei affidato causa la poca esperienza di solo 2 anni in un Parlamento.
Poi senz’ altro se l’ha scelta Berlusconi sara’ in grado di ben operare, quindi va bene cosi.
Ciao Francesca, anche da parte mia bentornata. Ieri è stata presentata la squadra dei ministri. Mi permetto di darti un suggerimento per un nuovo articolo del tuo blog.
Ti linko una foto con la nuova squadra di Governo:
http://img366.imageshack.us/my.php?image=69979321jc7.jpg
Si potrebbe partire da questa immagine x i commenti relativi ai Nomi scelti dal presidente x ciascuno dei ministeri, per vedere se siamo soddisfatti o se avremmo preferito altri nomi.
Ho voluto darti un ‘idea dal momento che ho visto che alcuni tuoi amici hanno commentato che si sta parlando troppo di vacanze
e poco di politica :-) ; fai come preferisci,
Buonagiornata
adam
ecco nominati i ministri, 12 in tutto, nessun governo ne aveva mai nominati così pochi, più altri 9 senza portafoglio.
all’istruzione, Mariastella Gelmini, avvocato specializzata in diritto amministrativo.
di lei, scriveva Roberto Caro su ” L’espresso”: Avvocato. Deputato. Single. Stile inappuntabile. Toni pacati. Tutta casa, palestra e partito. Ecco chi è Mariastella Gelmini. La nuova star del Cavaliere
Non sventola le autoreggenti come promo di Forza Italia. Non dà di matto quando incrocia una trans comunista nel bagno di Montecitorio. Veste inappuntabile e un po’ low profile, da avvocatessa trentaquattrenne single qual è. In un partito pieno di personaggi sopra le righe, lei, Mariastella Gelmini, è l’aristotelica ‘aurea medietà’.
sicuramente, una faccia nuova e intrigante…
alla giustizia altro avvocato, Angelino Alfano.
all’economia Giulio Tremonti, anch’esso laureato in giurisprudenza, docente di diritto tributario.
Luca Zaia alle politiche agricole, laureato in agraria (scienze della produzione animale).
che dire, sembra che quasi tutti i nuoviministi, andranno ad occupare una carica, finalmente inerente al proprio lavoro e alle proprie conoscenze…
allora buon lavoro.
cosa ne pensa dottoressa?
cari saluti.
Porsenna.
Sono d’accordo con Lucumone, questo Governo mi pare ben assortito e competente. Forse fra le donne non ci stava male la Buongiorno secondo me. Sono contento per la Prestigiacomo che mi sembra seria e capace (ti immagini come avrà urlato la rossa quando si è trovata senza ministero?), la Gelmini non la conosco e la Meloni è giovane e gagliarda. La Carfagna non so che dire, non mi sembra avere ancora le competenze per fare il Ministro, comunque ce lo dimostrerà. Però è bona…….!
Anche fra gli uomini ci sono figure competenti: Tremonti, Castelli…… Speriamo per prima cosa risolvano i problemi della sicurezza. Se non hanno capito che la gente principalmente vuole quello non sono adatti a governare. Il successo della Lega e la vittoria a Roma sono un chiaro monito. Bisogna combattere la delinquenza di qualsiasi natura da quella portata dagli immigrati, a quella degli intolleranti ideologici di qualsiasi colore siano, a quella legata al crimine organizzato.
In bocca la lupo a tiutti i nuovi ministri, nella speranza che facciano un buon lavoro per l’Italia intera.
Flilippo
Adam il suggerimento è stato graditissimo, ogni volta che vorrai mandarmi un tuo contributo non esitare perchè lo accetto con grande piacere.
Ciao France.
Filippo condivido tutto, sulla sicurezza non sai quanto sia d’accordo con quello che dici.
In Italia c’è qualcosa che non funziona, sembra che non ci sia proprio modo di punire chi delinque e arreca danno alla società.
Come ho già detto tante volte, sono contraria alla pena di morte, ma sono anche contraria agli sconti di pena, alla buona condotta, al rito abbreviato, alla semilibertà, agli indulti……. per non parlare dei cavilli burocratici, della decorrenza dei termini…
Chi viene processato (in tempi brevi) e condannato deve andare in galera e rimanerci fino a scadenza della pena. Per alcuni reati ci dovrebbe essere l’ergastolo vero, senza alcuna concessione perché certi mostri non devono poter vivere fra la gente per bene!
Chi uccide a calci un ragazzo perché gli ha negato una sigaretta, chi stupra i bambini, chi stermina una famiglia perchè è troppo rumorosa, chi guida ubriaco e uccide un innocente, chi spaccia, chi massacra gli anziani per rubare loro poche lire, chi sfrutta le donne per la prostituzione, chi provoca stragi e attentati…… questi soggetti non sono esseri umani sono solo delinquenti che non devono avere nessun diritto se non quello di stare a pane e acqua in una cella disagevole!
Se non c’è alcun deterrente come si può pensare che la criminalità in Italia diminuisca?
Forza Alfano, datti da fare! Porta ordine nel Paese.
Salve Lucumone,
speriamo che anche la Gelmini all’istruzione faccia un buon lavoro.
Per conoscenza diretta le dico che il mondo della scuola è pieno di falle, ci sono tante cose da sistemare sia per quanto riguarda il sistema scolastico che il corpo docente.
La Gelmini non credo abbia molte competenze specifiche, speriamo si circondi di un buon team.
Ciao mi fa piacere che lo spunto sia stato apprezzato; per quanto riguarda i Ministri, sono contento in parte.
Chariaramente bene Maroni, La russa, Fratini,Calderoli, Scajola che gia si conoscono, mentre parto un po scettico sulle reali capacità della Carfagna ( alla prima grande esperienza) e sul ruolo di Sandro Bondi alla Cultura. Mi auguro che possano , invece , rendersi capaci e meritevoli di lode.
Un in bocca al lupo in particolare ad Alfano cui spetta guidare quel ministero dalle cui sorti dipendera’ molto del nostro futuro. Infatti, il vero cancro dell’ italia è la Giustizia.
Se pensiamo che vengono impiegati anni ed anni per risolvere stupide questioni condominiali, figuriamoci gestire sentenze di portata molto piu ampia e complicata.
Diceva bene Castelli qualche tempo fa a Porta a Porta: In italia la cultura dei magistrati è compleatmente deviata. Praticamente se una persona compie un’ azione illecita verso un inerme cittadino, tale azione viene interpretata come dettata dal malessere in cui si trova la nostra società e poichè chi subisce la violenza, la violazione ecc è interprete della società, la colpa è sua.
Pertanto non c’è da stupirsi se ci troviamo a leggere sentenze completamente ribaltate del tipo che se un ubriaco investe una persona che attraversa la strada, non è colpa della guida in stato di ebbrezza del conducente, ma della persona che poteva starsene a casa invece che uscire e passare di la’.
Se non fosse la realtà di cui dobbiamo tener conto, ci sarebbe da scrivere un libro di barzellette.
Purtroppo le sinistre, hanno posto in essere ,da anni, la teoria di Gramsci secondo la quale , si doveva occupare lo Stato nei suoi ruoli chiave e posti nevralgici in modo da guidarlo da lì’, anzichè dalle poltrone di premier.
E cosi, ad Alfano , i migliori auguri del popolo delle libertà per cercare di rimettere in sesto la piaga della giustizia ed allora davvero potranno funzionare anche le questioni riguardanti la sicurezza e tutto il resto ad essa legato.
un passo importante è stato fatto dagli italiani alle elezioni, quella di lasciare da parte i partiti e le coalizioni estremiste che candidano gli zingari e difendono i no-global, che a genova ( semmai che non lo io che ci abito) ne hanno fatte di cotte e di crude.
saluti, a presto
Ho seguito la cerimonia di giuramento dei Ministri; simpatici i siparietti tra Berlusconi e Bossi e quello con La russa.
Bossi, dopo aver stretto la mano al presidente della repubblica ed a Berlusconi e aver firmato, ha rimarcato con il pugno chiuso premuto sul tavolo rivolgendosi al Premier, la grinta a tener duro che lo ha sempre contraddistinto.
Quello con La Russa, forse dara’ sfogo alle polemiche da teatrino in cui sguazzano i sinistri: il Ministro all’ atto di porgere la mano a Berlusconi, si vede rifiutare la stretta da parte del Premier, il quale, con un sorriso e il gesto del No con il dito, sembra non volergliela concedere mimando il gesto della barba incolta.
Un secondo dopo, i due si stringono la mano e sorridono augurandosi buon lavoro.
A parte questo,Leggere certi commenti su “altri” forum fa venire da ridere:i Comunisti travestiti da democratici, inziano a dire le solite cose, slogan e fesserie varie, parlando di fascisti al governo (oppure che Carfagna + Prestigiacomo NON farebbero una Melandri…….ahah poi mi chiedo da cosa derivi il loro complesso di superiorità e portatori dei valori di cultura ecc se non riescono neppure a comprendere la vuotezza dei discorsi, portati avanti con difficoltà, dalla Melandri (fosse solo lei poi..)).
Mi auguro che continuino almeno la prossima volta perderanno ancora + drasticamente.
post scriptum: lo specchio per le allodole (eh.. quante ce ne sono a sinistra….) cioè lo shadow-gabinet, pare partire con qaulche difficoltà, causa dissidi tra IDV e Pd.
Nota a margine: chissa’ come rosica Casini, che pensava di fare l’ago della bilancia e si trova fuori dai giochi..
“I Valori non si vendono, andrei contro il patto fatto con i miei elettori”: ebbene a Genova, l’ UDC è passato nella Maggiornaza Regionale guidata dal Centro sinistra.
Per fortuna ci siamo tolti dai piedi i democristiani traditori che con i loro veti e i loro pretesti, ci hanno reso difficile l’ultimo anno e mezzo tra il 2004 e 2006 e compromesso elezioni 2006,le quali ci hanno fatto perdere 2 anni .
Per concludere, Forza Silvio,in italia c’è un sacco di gente volenterosa che ha voglia di tirarsi su le maniche e sostenere la tua azione governativa
adam
Che dire Adam, sono d’accordo su tutti i punti con lei…
E’ la prima volta che scrivo ma questo tema mi e’ caro.
Il nuovo Governo e’ un vero team di lavoro, quando Prodi parlava di “coesione” era ridicolo.
Qui le scelte sono state fatte da Berlusconi per non avere nessun elemento in grado di ostacolare internamente le decisioni.
Come dice adam non ci sono piu’ veti incrociati.
I ministri di AN non avranno piu’ bisogno di distinguersi in quanto elettoralmente sono parte del PDL. La Lega ha uno spirito sinceramente riformista.
Ci sono ottime individualita’ come per esempio Brunetta che sapra’ dare una scossa meritocratica alla Pubblica Amministrazione e come Sacconi che e’ gia’ stato in passato il mentore della riforma Biagi.
Anche la scelta di Calderoli al nuovo dicastero della semplificazione e di Bondi ai Beni Culturali sono ottime idee.
Tutto promette bene e nessuno ha voglia di fallire questa grande occasione!
Speriamo che ci sia sempre piu’ posto per chi lavora bene e per chi merita!
Ma ora che Verdini e’ diventato Coordinatore Nazionale ci sara’ un po’ di posto anche per noi toscani?
Un po’ di posto in che senso Aronne?
caro Aronne, spero vivamente che anche a noi toscani possa toccare un po’ di posto.
io, avrei messo alla giustizia Maroni oppure Castelli…
non conosco la Carfagna…non so se sarà in grado…
il nodo sarà la giustizia, che non è mai stata garantita negli anni precedenti…speriamo sia la volta giusta…
Saluti.
P.S. cara Francesca, spero di vederla sulla spiaggia anche quest’anno…
Se si riferisce alla Versilia sicuramente sì, questo fine settimana non ce la farò, ma il prossimo certamente verrò. Ci conosciamo?
Questo dialogo mi fa tornare un po’ in mente alcuni post scambiati tempo addietro con Etrusco e il Conte Mascetti.
Non sarà mica uno di loro sotto mentite soglie? Magari il Conte che non sentiamo più da un pezzo?
Volevo dire che in Toscana ci sono tante persone in gamba che meritano di avere spazio.
L’on.Bondi è stato un ottimo coordinatore nazionale ma, per quanto toscano, mi è parso un pò “arcorizzato” in questi anni.
Verdini è il coordinatore regionale e speriamo possa valorizzare un pò anche chi combatte valorosamente in una terra così difficile come la nostra!
Buonasera!le mie spoglie sono come le mie parole … non mentono!
In certi momenti il silenzio è d’oro …. inutile giudicare chi ancora è ingiudicabile…. vediamo fra un pò quando daranno via ai primi provvedimenti.
Caro Ibis ed Adam perchè tale sfiducia verso la Carfagna? Solo perchè è molto attraente ed ha un passato nel mondo dello spettacolo?
Visto i ministri che si siamo subiti negli ultimi anni al limite potrà far pari non certo peggio! E’ molto giovane e sicuramente avrò voglia di dimostrare che vale al di là dell’immagine.
E poi a me piace ….. le dò fiducia a prescindere da tutto il resto!
Saluti a tutti e buon Week end
certo che ci conosciamo…
se le dicessi: le religioni secolari?
un caro saluto a tutti, è veramente un bel blog, dove chiunque può far sentire la propria voce in modo intelligente…
Speriamo Aronne, mi auguro che possiamo essere tutti utili e tutti attivi per lavorare in questa terra di trincea. Io il mio piccolo contributo cerco di darlo in Consiglio Comunale. Anche lei fa politica attivamente?
Ci conosciamo……………….
Perchè Ibis?
Ci vediamo al mare.
Salve Conte, sono d’accordo, anch’io alla Carfagna darei fiducia, quelle poche volte che l’ho sentita in Tv non mi è per niente dispiaciuta, molto meglio di tante altre……….. il fatto che sia anche bella poi è un valore aggiunto, non un limite!
Mi sembra che sia solo positivo aver visto oggi le 4 donne del nostro Governo fotografate sui giornali tutte carine e eleganti.
Che male c’è a essere di aspetto gradevole, certo non le farà essere più stupide o più incompetenti e per chi le osserva sono certo più “guardabili” della Bindi, della Pollastrini, della Turco della Bonino e anche della Melandri (Roberto perdonami)che è sempre un po’ sciatta!
X Conte Mascetti:
Le mie perplessità ( limitate ,per altro) sulla Carfagna non dipendono certo dal suo precedente ruolo di conduttrice tv o modella, ma sono legate al fatto che mi sarei aspettato un ruolo minore a lei affidato causa la poca esperienza di solo 2 anni in un Parlamento.
Poi senz’ altro se l’ha scelta Berlusconi sara’ in grado di ben operare, quindi va bene cosi.