Si è svolta oggi la finale del Campionato nazionale di calcio a 11 UNVS. Vincitrice la rappresentativa di Lamezia Terme, seguita da quella di Massa. Bel momento di sport e di convivialità, all’insegna dei valori etici che sempre ci contraddistinguono e che ogni giorno cerchiamo di diffondere.
Archivi autore: Francesca
DOPO TANTO RIVEDO “LE VILLI” OPERA MINORE DI PUCCINI
Ieri sera al Pucciniano Le Villi, una delle opere meno note del maestro Giacomo Puccini. Tanti anni che non la vedevo, forse dalla fine del primo decennio di questo millennio. Non è eccezionale, ma l’ho vista volentieri, belle scenografie e comunque al Pucciniano c’è sempre la garanzia di un Teatro suggestivo che ripaga la presenza, poi con luna piena…
MA SEI SICURO MATTEO?
Mi sa che oggi Matteo ha fatto una cavolata. Lasciare il Governo a mio avviso non è una scelta felice. Io non sono così certa che andremo alle elezioni. Dubito che un movimento pentastellato, graziato da numeri fenomenali qualche mese fa e ridotto assai male adesso, rischi di perdere un ruolo che non riconquisterà. Inoltre fidarsi dell’onestà politico-intellettuale dei propri alleati mi pare esercizio assai poco proficuo. Non è del tutto scontato che gialli e rossi non riprovino a fare un accordo. Un Pd alla canna del gas penso che accetterà qualsiasi proposta e il piccolo Di Maio ha certo necessità di rimanere dov’è. Mah speriamo che questo Matteo non cominci a pensarsi un Padre Eterno come quell’altro Matteo da Rignano. I risvolti dei prossimi sviluppi politici dello stivale riscuotono comunque interesse internazionale. Oggi in Versiliana presenti i media nazionali e stranieri, sui possibili scenari mi ha intervistata la tv svedese.
DI NUOVO UN TERREMOTO AI VERTICI DEL PUCCINIANO. LA FARSA DI UNA FONDAZIONE CHE DOVREBBE ESSERE FIORE ALL’OCCHIELLO
Dopo la piacevole serata al Pucciniano di ieri, dove ho avuto modo di salutare anche il Presidente Alberto Veronesi, rimango incredula stamani apprendendo delle dimissioni dello stesso, giunte improvvisamente oggi e, per adesso, sembra, rimaste immotivate. È un vero peccato che quel luogo meraviglioso che è la Fondazione Festival Pucciniano, nel quale ho
trascorso momenti veramente indimenticabili e che avrebbe un potenziale immenso, riesca a far parlare di sé ogni volta soltanto per qualche nuovo scandalo e mai per la sua offerta lirica e per il prodotto artistico-musicale che dalle rive del lago di Massaciuccoli dovrebbe uscire. Ieri sera, fra l’altro, la prima di Turandot è stata anche bella, con una brava Amarilli Nizza (a me è piaciuto particolarmente il tenore), che però non ha riempito il teatro. Al di là della buona recita e della luna sopra il palco, che ha amplificato la magia del luogo, è stata una serata piuttosto sottotono, senza ospiti “importanti” e senza nessuna iniziativa collaterale, se non la solita mostra, che non è comunque male! L’ufficio stampa è certamente carente nel veicolare il messaggio promozionale di un Festival che merita ben altra visibilità.
MI RITORNA LA CAMPANA
Giro di boa anche quest’anno nel mio Lions, ed io torno ad occuparmi del Club, nel ruolo di Presidente, dopo quattro anni dall’ultima volta. I tre anni successivi ho svolto sempre il ruolo di Cerimoniere, con entusiasmo e, credo, anche con buoni risultati. L’ultima annata non è stata facile, adesso vorrei ricreare un po’ di armonia nel gruppo e recuperare un certo livello di serenità per poter operare al meglio. Grazie a tutto il mio staff e ai soci che, sono certa, vorranno collaborare per raggiungere questo obiettivo.
INCONTRO CON ATCHUGARRY
Presentata l’esposizione dell’artista Pablo Atchugarry nella Piccola Atene. Uruguaiano, ma molto noto in Italia per le sue sculture, è uno dei miei preferiti. Lo avevo già apprezzato qualche anno fa a Forte dei Marmi e ieri sera ho avuto la possibilità di conoscerlo durante la cena nel Chiostro di Sant’Agostino. Mi piace lo stile, mi piacciono i colori, la luminosità. Meravigliose sia le opere più piccole che le istallazioni.
CHIUSURA D’ANNATA ALLA CERTOSA
OLTRE 10.000 EURO RACCOLTI PER LCIF
Una serata veramente magica quella che siamo riusciti a condurre in porto il 31 di maggio scorso, con un risultato strepitoso. Oltre 10.000 Euro di contributi raccolti dai nostri club a favore della Fondazione LCIF, un organismo che interviene in qualsiasi angolo del mondo ogni volta che calamità, necessità socio-sanitarie, guerre, colpiscono la popolazione.
Un grande lavoro di squadra che, in una notte, ci ha fatto raccogliere una cifra inattesa e, in più, ci ha regalato una meravigliosa serata con un menù alquanto particolare, (non adatto a me, perché a base di carni e cacciagione, ma apprezzatissimo dagli ospiti) e una serie di intrattenimenti e spettacoli particolarmente coinvolgenti.
La cornice di Villa La Magia è certamente incantevole, purtroppo poco capiente per le richieste che abbiamo ricevuto, tanto che non siamo riusciti ad accogliere tutti coloro che avrebbero voluto partecipare.
Ci riserviamo un analogo grande evento per il prossimo anno.
CON IRRATI ALLA FONDAZIONE MAIC
Stamani ho portato i miei studenti del Liceo alla Fondazione MAIC dove hanno incontrato l’arbitro internazionale Massimiliano Irrati. E’ stata una bella mattinata insieme ai ragazzi del MAIC che hanno mostrato entusiasmo e divertimento per la presenza del loro ospite importante e lo hanno nominato Ambasciatore MAIC. L’arbitro/avvocato pistoiese è persona molto gradevole e ha risposto con simpatia alle domande dei ragazzi. Ho colto anche l’occasione per consegnare a Irrati una targa di UNVS. Al termine dell’incontro le foto di gruppo e un bel buffet. Mi ha fatto molto piacere rincontrare Alba, una ragazzina, che tanti anni fa era studentessa in una mia classe con l’insegnante di sostegno. Malgrado sia passato un bel po’ di tempo, appena mi ha vista mi ha riconosciuta e ha cominciato a chiamare “Professoressa, professoressa, professoressa…” sono stata lieta di rivederla, sempre uguale, sempre la solita Alba, allegra e sorridente.
IL PRESIDENTE EUGENIO GIANI ALLA PREMIAZIONE DELL’ATLETA DELL’ANNO DELLA SEZIONE UNVS DI PISTOIA
Anche quest’anno veramente bella la manifestazione per premiare l’Atleta dell’Anno 2018 Giulia Gabbrielleschi, l’Atleta Emergente Tommaso Martini e le altre categorie sportive, che si è svolta sabato scorso a Villa Cappugi e alla quale ha partecipato tantissimo pubblico, oltre 200 persone, per applaudire i premiati. Organizzata, come di consueto, dalla sezione UNVS di Pistoia ha registrato, oltre alle tante persone, più numerose di sempre anche le autorità in rappresentanza del territorio. Un grazie a tutti, a cominciare dal Prefetto S.E. Emilia Zarrilli, all’Assessore allo Sport del Comune Gabriele Magni, al Vicepresidente della Provincia Gabriele Giacomelli e al Presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, che ci ha fatto una graditissima sorpresa raggiungendoci sia per le premiazioni che per la cena di gala con i soci della sezione e i premiati. Grazie anche ai rappresentanti della Folgore, della Polizia di Stato, degli ordini professionali, delle associazioni e delle fondazioni bancarie che sono stati con noi, dandoci la misura dell’interesse che la nostra associazione riscontra sul territorio e del lavoro efficace che svolge per la diffusione dei valori di uno sport etico. Un grazie sentito anche ai media, che ci hanno dato ampio spazio sulle testate cartacee e on line e a TVL e infine, ma in realtà per primo, un ringraziamento del tutto speciale a Fausto Livi, che ha presentato in modo come sempre impeccabile, la manifestazione.

