LA PRIMAVERA E’ INIZIATA… ANDAVA FESTEGGIATA!

Iniziata la primavera quest’anno con il Gala delle Pavoniere. Una festa fra amici in una serata dal clima più che primaverile, quasi estivo. L’inverno è trascorso senza portare molto freddo, giusto qualche giornata più rigida, una spolveratina di neve che quasi non si è vista e un po’ di vento in questo mese di marzo.  Adesso tutti pronti per un’estate che gli esperti annunciano caldissima. 

A Tutti Happy Spring

A FIRENZE UN GIARDINO PER UNVS

Inaugurato ieri il giardino, prossimo alla sede del Coni regionale, intitolato ai Veterani dello Sport. Fra il suono delle chiarine e davanti a un pubblico di soci Unvs, ma anche di cittadini, le autorità hanno scoperto la bella targa. Presenti il Presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani e l’Assessore allo Sport Andrea Vannucci. Sono sempre di più le città che riservano una via, una piazza, un ponte o un giardino, ai Veterani sportivi. Anche il Consiglio comunale di Pistoia, anni fa,  approvò una mia mozione per un’intitolazione in città che ancora non si è concretizzata, ma che prima o poi avverrà.

UNA TRE GIORNI FRA CULTURA, MEDIA E SPORT

Grande evento Sport, Book & Media in una tre giorni alla Biblioteca San Giorgio dal 29 al 31 marzo. Durante la manifestazione, alla quale parteciperanno personaggi noti del panorama nazionale, condurrò alcuni salotti culturali per presentare libri e intervistare personaggi del mondo dello sport. Parleremo anche di “Il Corridore. Aldo Bardelli e le sue Alfa Romeo”. Per quanti  mi chiedono del libro e desiderino un dedica di mio padre, vi invito a venire sabato 30 marzo nella sala conferenze della biblioteca San Giorgio alle ore 12.00. Non si dialogherà solo di eventi legati a motori, gare rocambolesche, auto sportive, ma si racconterà uno spaccato di Pistoia Anni ’60/70 che molti hanno vissuto e che tornerà alla mente attraverso aneddoti e ricordi. Saranno presenti i rappresentanti del Veteran Car Club, il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri che parlerà dell’Ingegner Carlo Chiti, Pistoiese poco noto nella sua città, e il Presidente dei Veterani sportivi, Ambasciatori dei Valori dello Sport.

Brochure manifestazione

CONVEGNO A TREVISO PER L’8 MARZO

Sono stata invitata a Treviso a un convegno sulla donna in occasione dell’8 marzo, non è un segreto che non apprezzi particolarmente questa festa. Qualsiasi enfatizzazione della condizione di  femmina mi infastidisce un po’. Stigmatizzare che la donna sia uguale all’uomo è qualcosa che mi fa sorridere. E’ alquanto patetico pensare di voler evolvere la donna rimarcando ogni volta che debba essere uguale all’uomo, perché così facendo si parte dal presupposto che non lo sia. La consapevolezza che sia paritaria e non inferiore deve essere la normalità e non qualcosa da ribadire, magari urlando, a ogni occasione. Per di più uomo e donna uguali non lo sono e non lo saranno mai, a me va benissimo che non lo siano, perché sono per i ruoli e le diversità, questo non vuol dire che ritenga la donna inferiore, l’idea non mi sfiora neanche, ma non andrò mai in una piazza a urlare come tante, troppe, femministe che, forse credendo di aiutare la condizione femminile, la umiliano e la ridicolizzano, creando un danno a tutte noi. Ogni donna fa la rivoluzione e contribuisce all’emancipazione dentro la propria casa, insegnando ai propri figli che non c’è un genere superiore all’altro, che esistono le differenze, ma non le subordinazioni.

CARNEVALISSIMO 2019

Trascorso anche questo Carnevale 2019 in allegria e con le consuete mascherate, alle quali sono affezionata fin da quando ero bambina, ma che la vita viareggina ha contribuito a farmi apprezzare anche da grande! Quest’anno Veglione con gli amici in Capannina in tema anni Venti e poi il  Martedì Grasso per la festa Lions all’Hotel Belvedere di Montecatini, dal titolo “Carnevale Napoletano”, dove ho anche recitato una particina in una piéce comica di Alessandro Troiano.

Il corso di Viareggio, i cui carri, a mio giudizio, quest’anno non erano fra i più belli, ha avuto un successo incredibile di pubblico e di incassi, grazie anche al tempo sempre meraviglioso, con temperature quasi estive. Con la vittoria assegnata a “L’ultima Medea” e i consueti fuochi di artificio è archiviata anche questa edizione.

CON GLI STUDENTI ALLA SEDUTA DEL CONSIGLIO REGIONALE

Lo scorso mercoledì ho portato le mie due classi quarte, cinquanta ragazzi, ad assistere a una seduta del Consiglio regionale della Toscana. Esperienza positiva che ha visto i ragazzi interessati, ma soprattutto partecipi e animati da sano spirito critico. Piacevole la visita del Palazzo del Pegaso, ex Palazzo Panciatichi, del quale il Cerimoniere ci ha narrato la storia. Durante la seduta in aula gli studenti liceali hanno preso visione delle dinamiche del dibattito e del voto e al termine sono stati salutati dal Presidente Eugenio Giani che li ha accolti nella sala del Gonfalone. Alla consegna del gagliardetto della Regione Toscana i ragazzi hanno voluto contraccambiare facendo dono al Presidente della T- shirt del loro Liceo. La giornata si è conclusa con la visita della Chiesa/Museo di Santa Croce dove abbiamo ammirato le tombe dei Grandi Italiani.

UN CORSO DI FORMAZIONE DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI SUL CARNEVALE

Devo dire che, malgrado fossi, come al solito, scettica e abbia partecipato più per fare i crediti obbligatori che per interesse, questa volta il corso di formazione dell’Ordine dei Giornalisti, domenica scorsa al Principe di Piemonte di Viareggio mi ha visto attenta. L’argomento era: La presenza delle donne nel Carnevale, presenza intesa come partecipazione attiva al mestiere di Carrista. Essendo nota la mia idiosincrasia per tutto ciò che, anche lievemente, sappia di femminista, la cosa che più mi è piaciuta è stato l’excursus sulla storia del Carnevale viareggino che, nato nel 1873 come passatempo dei maestri d’ascia, abili costruttori di velieri, dal 1921 si è trasferito lungo i viali a mare. 

PREZIOSO PROGETTO PER UN PAESE IN CRESCITA SULLE COLLINE TOSCANE

 

Sulle colline dell’entroterra lucchese un paese delizioso, denso di storia e in grande crescita, grazie ad anni di amministrazione lungimirante, si appresta a diventare una nicchia dell’arte contemporanea. Abbiamo dato il via ad un progetto importante, del quale per il momento non dirò, che muoverà il suo primo passo entro la prossima primavera. A presto ulteriori notizie per un’ampia partecipazione di tutti voi!

BELLA LA NUOVA EVOQUE

Solo per caso ieri sera mi sono trovata alla presentazione della nuova Range Rover Evoque al Tuscany Hall di Firenze. Mi ci hanno portata gli amici e devo dire che, al di là di una bella serata, organizzata in grande stile da tutti i maggiori concessionari della Toscana, mi ha fatto di nuovo apprezzare l’Evoque. Mi è sempre piaciuta, ma ultimamente ero rimasta affascinata dalla Jaguar E Pace. Insomma, sicuramente belle entrambe e quel colore rosso scuro con tetto nero… veramente niente male!!!

COMPLEANNO 2019

Grazie a tutti, malgrado non sia tanto piacevole contare gli anni che passano e veder scorrere la vita con una velocità ogni anno esponenziale, è bello sentire intorno l’affetto degli amici. Anche quest’anno ho avuto la possibilità di festeggiare con la mia famiglia, e ne ringrazio Dio, e con tanti amici in due bellissime serate, una nella casa di Pistoia e una in uno storico locale fiorentino. C’è stata anche una lieve nevicata, niente di importante, ma erano circa 15 anni che non vedevo la neve il giorno del mio compleanno, mi sembra dal 2003, quando rimasi bloccata su un treno a Bologna di ritorno dal circuito del Mugello, in quell’occasione fu assai copiosa, quest’anno se n’è andata subito.